Biomassa

I combustibili rinnovabili identificabili nel D.M.A. 05/02/1998 (per es. Sorgo di Mais, Canna comune, Miscanto e Ramaglie)possono fungere da combustibile, così come previsto dalla normativa nel suoi allegati, in un impianto di termovalorizzazione, per la produzione combinata di energia elettrica ed energia termica (calore).

 

Tutte queste biomassa sono caratterizzate da una resa per ettaro di circa 37/40 tonnellate e presentano valori di umidità relativa pari al 30 % e un Potere Calorifico Inferiore medio di 4.000 Kcal  per  Kg.

Questo combustibile di origine vegetale, per la sua peculiarità e particolarità, è in grado di garantire il più basso impatto ambientale e, al tempo stesso, il più alto livello di disponibilità e rinnovabilità.

 

La biomassa può essere ottimamente utilizzata in impianti di combustione per la produzione di vapore e di energia elettrica.

 

 

La biomassa, per le sue caratteristiche di stabilità e costanza della composizione, garantisce prestazioni ad altissimo livello di affidabilità, sia impiantistica che ambientale, con composizione e concentrazione degli inquinamenti che rappresentano una garanzia per il rispetto assoluto dell’ambiente.

 

Prioritario è quindi l’obiettivo di incrementare, specialmente a livello nazionale, l’utilizzo della biomassa per la produzione di energia rinnovabile incrementando l’attuale 3 – 4 % ad almeno 15% che rappresenta il valore medio caratteristico di altri paesi quali Austria e Svezia.

 

L’energia elettrica così prodotta, consente il risparmio di corrispondenti e ingenti quantità di energia primaria derivante da fonti energetiche non rinnovabili.

             PLK - Power S.r.l.

      --- green energy ---

Casella di testo: PLK POWER srl 
Sede: Via Ombrone, 3 - 00198 Roma
P.IVA 09292411007
Tel.: +39  06 8551018
Fax: + 39 06 85357477
E-mail: plk@studionannerini.it

Per ulteriori informazioni: